Cos’è l’economia circolare
L’economia circolare si ispira al mondo degli organismi viventi. Se volessimo descriverla sinteticamente potremmo dire che è un insieme di processi che imitano la natura, dove tutta la materia circola da uno…
L’economia circolare si ispira al mondo degli organismi viventi. Se volessimo descriverla sinteticamente potremmo dire che è un insieme di processi che imitano la natura, dove tutta la materia circola da uno…
Saremo al Festival Remake di Fabriano il prossimo 4 settembre 2020. Manfredi Mangano, uno degli organizzatori dell’evento, ha voluto conoscere il nostro progetto Aborigeni Mezzadri ed ha pensato di inserirlo tra…
Siamo stati contattati dalla fondazione olandese Tribal Wisdom per il nostro progetto "Aborigeni Mezzadri - storie di economia circolare". Sul sito Tribal è pubblicata una parte della nostra ricerca sul…
Nelle regioni dell'italia centrale vive una popolazione di ultra-ottuagenari, ormai in via di estinzione, composta dagli ultimi testimoni viventi di un mondo magico e rurale, definitivamente scomparso nel XX secolo.…
Sono nata a Monterubbiano il 18 settembre 1940 in una famiglia di mezzadri. Poi, da sposata, mi sono trasferita con mio marito in un podere vicino, a Lapedona. Nella mia famiglia…
A primavera finivano le provviste. Si dovevano aspettare le verdure dell’estate e in casa non avevamo nulla da mangiare. Era il periodo più duro dell’anno e mia madre andava nei campi a…
Sono nato e vissuto sempre qui, in questo casolare. Da giovane ero a mezzadria in un podere di 7 ettari. Il padrone prendeva il 50 % di tutto e in…
Scarti come risorse è il primo, che tradotto in termini a noi più comprensibili, vuol dire che i prodotti generati da cicli produttivi precedenti non dovrebbero essere considerati come rifiuti destinati…
Sono nata a San Severino Marche il 27 aprile 1939 in una famiglia di mezzadri. Avevamo tanta terra. Mio padre era cacciatore e poi avevamo gli allevamenti di animali. Mangiavamo bene. Avevamo…