MALACULTURA

ASSOCIAZIONE CULTURALE

[ ma ~ la ~ cultura ]

ABOUT

dandelion-335222
[ it ]

L’obiettivo che Malacultura intende perseguire è molto semplice: valorizzare le eredità culturali di luoghi, persone e aziende attraverso la riproposizione di valori arcaici in chiave attuale con un approccio di heritage design nell’ambito delle arti visive ed editoriali.

L’UNESCO definisce la cultura come l’insieme degli aspetti spirituali, materiali, intellettuali ed emozionali unici nel loro genere che contraddistinguono una società o un gruppo sociale. Essa non comprende solo l’arte e la letteratura, ma anche i modi di vita, i diritti fondamentali degli esseri umani, i sistemi di valori, le tradizioni e le credenze.

L’eredità culturale rappresenta un fattore importante nell’evoluzione delle societá umane perché è strettamente legata ai valori condivisi di cui spesso non si è consapevoli ma che sono destinati a svolgere un ruolo chiave nei prossimi decenni perché rappresentano ambiti innovativi di possibile creazione di benessere sociale ed economico.

Sono gli ambiti legati alle nuove economie circolari e creative, che appaiono svilupparsi in maniera proporzionale all’incremento del tasso di innovazione digitale e al patrimonio identitario, interessato da nuove sfide legate ai crescenti flussi migratori delle generazioni nomadi, che non possono prescindere dai luoghi e dalle comunità culturali di appartenenza.

[ en ]

The objective that Malacultura Cultural Association means to pursue is very simple: to enhance the value of places, people and brands through the re-proposal of archaic values in contemporary concepts by an approach of heritage design in visual and literary arts.

UNESCO defines culture as the set of distinctive spiritual, material, intellectual and emotional features of society or a social group, that encompasses, not only art and literature, but lifestyles, fundamental rights of human beings, ways of living together, value systems, traditions and beliefs.

Cultural heritage represents a strategical factor in the evolution of human systems because it is deeply rooted in the poorly-investigated community values which seem bound to play a key role in next decades as new platforms of wealth creation and social well-being.

These platforms coincide with creative and circular economies which are growing as fast as the digital innovation rate and identity urgency under the pressure of migration flows of the nomad generations who cannot disregard the places and the people they belong to.

PARTNER

I nostri partner sono enti, associazioni o aziende che ci sostengono nella progettazione e nella condivisione dei progetti.

Chiudi il menu